Ci sono caratteristiche, oltre a quelle classiche che bisogna considerare prima di acquistare un fornetto elettrico, qui di seguito puoi consultare quelle principali. Al di là dei gusti personali, che possono portare a prediligere un prodotto più o meno bello, il design di un elettrodomestico può essere o meno funzionale.
Per quanto riguarda un fornetto elettrico, a parità di capacità, ossia del volume della camera di cottura, il design può essere diverso, nel senso che alcuni fornetti possono essere più larghi e bassi rispetto ad altri.
È ovvio che un forno più largo consentirà di infornare anche una teglia di dimensioni maggiori rispetto a un altro forno che ha la stessa capacità ma è più alto e stretto. Inoltre, alcuni fornetti elettrici, specialmente quelli più recenti, non si scaldano molto all’esterno, per cui possono essere posizionati un po’ ovunque, purché sia possibile lasciare un certo spazio dalla parete per permettere all’aria di circolare.
Attenzione alle temperature esterne
Ad ogni modo, alcuni modelli meno costosi possono arrivare a raggiungere temperature molto alte anche all’esterno. Per questo motivo è bene mettere il fornetto in un punto in cui non sia circondato da niente e possibilmente accertarsi che il forno stesso sia provvisto di piedini abbastanza alti da creare uno spazio sufficiente a far passare l’aria anche sotto, oltre a una maniglia per lo sportello che sia realizzata o rivestita con un materiale che non si scalda ad alte temperature.
Anche il rivestimento interno, che può sembrare un dettaglio poco importante, in realtà può rivelarsi fondamentale quando si deve pulire il fornetto. Se il materiale di cui è rivestita la camera di cottura non è di qualità molto elevata, i residui di grasso potrebbero attaccarvisi e diventare difficili da rimuovere. Inoltre, è importante che il rivestimento interno del fornetto sia resistente ai graffi, per poter durare più a lungo nel tempo e, quindi, isolare meglio la camera di cottura.
Ultime considerazioni
Infine anche gli accessori e le opzioni disponibili nei fornetti elettrici sono importanti. Alcuni includono un paio di griglie e una leccarda da posizionare sul fondo. Se però si pensa di utilizzare spesso il forno per fare la pizza, ad esempio, sarebbe utile accertarsi di acquistare anche un piano in pietra per avere un risultato ottimale.
Inoltre, alcuni modelli avanzati di fornetto elettrico sono provvisti di teglie impastatrici. La stessa cosa vale per chi ama la carne allo spiedo, nel qual caso è bene acquistare un fornetto che abbia anche la funzione girarrosto. È anche molto utile verificare che il fornetto elettrico che ci accingiamo ad acquistare abbia una luce interna, perché non tutti i modelli ce l’hanno.
Infine, un accessorio molto importante che è sempre bene accertarsi di avere è un timer che consenta lo spegnimento automatico del forno a cottura ultimata. In questo modo non si rischia di bruciare i cibi o di consumare elettricità inutilmente nel caso in cui ci si dimentichi di spegnere il fornetto manualmente.