Forse non tutti sanno che la Sharp ha iniziato la sua storia centenaria producendo fibbie per le cinture che potessero essere regolate senza la necessità di fori di fissaggio. Queste fibbie oggi sono molto comuni, ma allora furono una vera e propria rivoluzione, che portarono subito al successo il marchio e il suo progettista. Il primo forno a microonde prodotto in serie del Giappone, invece, fu proprio un prodotto della Sharp, tale R-10. Sharp era così convinta del successo di questo prodotto che ne realizzo diverse centinaia, vendendoli tutti!
I forni a microonde che realizza Sharp oggi sono ovviamente moderni, versatili e molto facili da utilizzare. Anche il design esprime il tempo che passa, ma si adatta facilmente a qualsiasi tipo di ambiente, ma la garanzia del successo dei prodotti Sharp è dovuta indubbiamente alle alte prestazioni. I forni a microonde Sharp si suddividono principalmente in due categorie: quelli domestici e quelli professionali. Quello che interessano noi sono ovviamente i primi. Di questa gamma fanno parte moltissimi modelli, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Abbiamo quindi forni molto capienti (oltre i 40 litri di capienza!) che sono adatti alle famiglie molto numerose e con elevate esigenze di spazio interno.
Il “taglio” minimo dei microonde Sharp è 20 litri. Questi sono forni realizzati comunque in acciaio inox, dalla buona potenza (solitamente 800 watt) e con la presenza anche del grill, per rosolare, dorare e rendere le pietanze più croccanti. Caratteristica che contraddistingue tutti i fornetti Sharp è la presenza di un display, che è presente sia nei modelli compatti che quelli più ingombranti. Il design dei forni è moderno ed elegante allo stesso tempo. Tutti sono realizzati con materiali termo isolanti e sono dotati di ogni misura di sicurezza necessaria. Queste informazioni e molte altre potrai trovarle anche nelle nostre recensioni!