Bosch è una storica azienda tedesca fondata nel lontano 1886. L’officina di meccanica di precisione e di elettronica, allora era questo il suo nome, divenne presto conosciuta in tutto il mondo, per la solidità e la qualità dei suoi prodotti. I settori commerciali in cui poi si è divisa l’azienda fa parte della storia moderna, con prodotti che abbracciano le cosiddette Mobility Solution, i Consumer Goods, l’Industrial Technology e Energy and Building. Di queste categorie fanno parte anche i nostri prescelti: i forni a microonde, che si diversificano per funzioni e utilizzo, da tavolo o da incasso.
Attualmente in commercio siamo arrivati alla commercializzazione della serie 8 dei forni a microonde Bosch, questi sono però principalmente della serie ad incasso. La serie 6, invece, comprende ancora i modelli da tavolo. Tutti si contraddistinguono per una caratteristica principale: la solidità. Ogni forno a microonde della Bosch è realizzato per resistere a tutto, un piccolo carrarmato se vogliamo, che danno senso di solidità e durata nel tempo. Bosch tiene molto a questa sua caratteristica distintiva, a cui non rinuncia nemmeno per i modelli più economici. Altra caratteristica distintiva sono i materiali di realizzazione dei forni a microonde Bosch, termo isolati e sicuri, oltre ad essere molto facili da pulire.
Passando al “reparto” funzioni, i forni a microonde della Bosch si contraddistinguono per la presenza di numerosi programmi di cottura automatica, il controllo automatico del peso, con cui basta selezionare il programma ed il peso della pietanza introdotta e il livello di potenza è viene selezionato in automatico dal forno. Ci sono anche le classiche funzioni ventilato o grill, che ci consentono di cuocere i cibi in maniera uniforme, sfruttando il microonde come un forno tradizionale e dorando e rendendo croccante le pietanze. Per scoprire queste e tante altre funzioni, non vi resta che leggere le nostre recensioni.