Chi lo ha detto che per avere un forno a microonde bello e funzionale bisogna spendere cifre enormi? Candy ci propone oggi il modello di forno a microonde Candy CMG 2071 M. In questa nostra recensioni quindi, come avrai già intuito, non ne analizzeremo soltanto i dati tecnici, ma andremo anche a valutarne il suo aspetto puramente estetico, la solidità dei materiali con cui è costruito, e solo in seguito effettueremo dei test di cottura e scongelamento per verificarne l’effettiva efficacia.
Per finire tireremo le nostre conclusioni, che ti saranno di aiuto per capire se questo modello di forno possa essere ciò che fa al caso tuo oppure no. Quindi procediamo subito con la prima analisi: il design. Devo dire che la prima cosa che ci ha colpito di questo forno a microonde è ilo suo aspetto, un misto di classico e moderno che ben si abbina all’arredamento di moltissime cucine. Certo i materiali con cui è realizzato non sono impiegati per costruire i carri armati russi, ma fanno il loro dovere, e donano al prodotto una certa solidità e stabilità anche grazie ai piedini in gomma. Il vetro è molto bello da vedere, ma poco pratico all’atto finale, infatti nonostante l’illuminazione interna non è facile controllare lo stato di cottura del cibo.
Moderno e tradizionale
Pare proprio di si. Al suo design classico non manca la solita maniglia per aprire la porta verso sinistra, e i pulsanti sul lato destro. Questi vengono definiti dalla Candy dei Soft Touch, insomma che possono funzionare anche tramite un lieve sfioramento. A noi sono sembrati quasi dei normali tasti, ma diamo credito a ciò che dice la Candy, in effetti la pressione da effettuare è piuttosto minima. Il display è ampio e chiaro e al suo interno vengono visualizzate tutte le informazioni più importanti. Sotto abbiamo anche una classica manopola, insomma non manca davvero niente a questo Candy CMG 2071 M.
Le sue dimensioni sono assolutamente nella media: 37,5 x 46,1 x 28 cm con un per si 13 chilogrammi. Dovrebbe ben posizionarsi sopra ogni ripiano di una cucina di medie dimensioni, anche se il mio consiglio è sempre quello di verificare le dimensioni dello spazio a disposizione prima di acquistare il forno a microonde o qualsiasi altro elettrodomestico che poi andrà ad occupare spazio prezioso sui vostri piani di lavoro. Ultima note prima di passare alle sue caratteristiche va fatta per i piedini in gomma, sono sembrati molto solidi e danno una buona stabilità alla struttura.
Caratteristiche tecniche
Qualcuno potrebbe pensare che dato un prezzo di vendita non proprio elevatissimo questo forno a microonde Candy CMG 20 DS non sia dotato di tutte quelle interessanti caratteristiche che solitamente sono dotati i moderni forni. Ma non è così. Innanzitutto la potenza rientra assolutamente nella media, 800W per il microonde e 1000W per il Grill. È possibile utilizzare le due funzioni anche combinate, in questo caso quindi avremo un assorbimento elettrico di 1800W. Il forno è stato provato con la sua funzione di scongelamento automatico, che funziona davvero bene e non richiede moltissimo tempo per scongelare anche pezzi di carne grandi.
Va tenuto in conto comunque che la capacità del forno non supera i 20 litri. Forse non è il forno più adatto per le famiglie molto numerose, ma va considerato anche l’uso che ne si vuol fare. Quindi oltre che a scongelare abbiamo provato a cuocere al carne tramite la cottura combinato con il Grill. C’è da dire che funziona davvero bene e il grill in quarzo (autopulente) distribuisce il calore in maniera perfetta. Che dire, se cerchi un forno bello, funzionale ed economico, forse hai trovato ciò che fa per te.