C’è nessuno interessato a un forno a microonde bello e tradizionale, con molte e semplici funzioni, dotato anche di un bel design ad un prezzo decisamente sotto la media? Chi lo ha detto che per aver un buon forno a microonde bisogna spendere sopra le duecento euro? In questa recensione andiamo ad analizzare il forno a microonde Candy CMG 25D CB. Come è solito da queste parti, inizieremo la nostra analisi valutando ogni aspetto del design del forno, preoccupandoci di testare anche i materiali con cui viene costruito e la sua solidità (in maniera gentile, non c’è nessun tipo di violenza da parte nostra nei confronti dei forni a microonde).
Dopodiché si passa alla parte pratica. Certo deve essere bello ed elegante, ma se poi non cuoce bene che ce ne facciamo? Infine tiriamo le nostre conclusioni, che sono probabilmente il motivo per cui leggi questa recensione, alla fine sarai tu in grado di determinare se questo forno a microonde sia quello che stavi cercando oppure no. Bando alle ciance quindi e pariamo con la nostra analisi. Innanzitutto il design quindi. Voglio subito sottolineare come siamo rimasti positivamente impressionati dai materiali di costruzione di questo forno a microonde. Che oltre a renderlo solido e stabile (caratteristica migliorata grazie all’uso di piedini in gomma) risulta anche bello e tenebroso (no donne non è lui quello che state cercando).
Stile classico
Dobbiamo dire che i numerosi forni a microonde che ci è capitato di provare della Candy si somigliavano tutti. Non mi riferisco ai materiali o ai colori, ma proprio alla disposizione dei suoi elementi. Come per i vari modelli della serie CMG anche questo 25D posiziona i tasti e il display a destra in un design molto classico e che non cerca di stupire, ma di essere funzionale. I tasti sono Soft Touch (significa che basta una leggera pressione per attivarli). Funzionano molto bene, così come il display ampio che mostra il tempo e le funzioni programmate.
C’è poco da aggiungere ad un design davvero ispirato come questo, se non per il fatto che la camera di cottura sia realizzata con materiali che non scoloriscono e sono molto facile da pulire, mediante l’utilizzo di un panno umido. Tallone di Achille di molti forni a microonde sono le loro dimensioni, in alcuni casi davvero gigantesche. In questo caso il Candy CMG 25D CB ha delle dimensioni che definirei ben sopra la media: 42,5 x 51,3 x 30,5 cm con un peso non indifferente di 18 chilogrammi, sarà stato costruito con del solido cemento! Almeno durerà anni (non abbiamo ancora fatto questa prova, ci risentiamo nel 2020).
Potente?
Da cotanta “pesantezza” ci attendevamo anche una potenza sopra la media, ma non si discosta più di tanto. Il microonde funziona a 900W e il Grill a 1000W. Ovviamente le due funzioni possono essere utilizzate simultaneamente con un consumo di energia quindi di 1900W. Menzione particolare per il grill. È completamente realizzato in quarzo. Questo significa una migliore dispersione del calore, che tocca il cibo in maniera uniforme, lasciandolo umido all’interno e croccante all’esterno, ma soprattutto la griglia è autopulente!
Caratteristica che farà la felicità di molte persone. Preinstallati troviamo 8 programmi per una cottura “guidata”, mentre una chiave elettronica protegge l’uso del forno dai bambini più curiosi. Abbiamo provato le varie funzioni del microonde, tra cui lo scongelamento e la cottura in sequenza. Siamo rimasti soddisfatti dalle sue prestazioni e la possibilità di scegliere la cottura in differita ci è piaciuto molto. Per chiudere c’è da dire che questo forno a microonde Candy CMG 25D CB lavora davvero bene. Ha tutto ciò che si si aspetta, un prezzo che rientra in una fascia media. Peccato solo per le dimensioni, davvero eccessive.