Con una capacità di 20 litri, dimensioni compatte eppure consistenti (36 x 44 x 25,8 Centimetri) Candy CMXG20DR si posiziona in quella fascia di prodotti che diventano indispensabili nelle nostre cucine e vi si adattano benissimo e senza troppe difficoltà anche quando lo spazio a disposizione è esiguo. Con i suoi 11 kg di peso poi, robustezza e capacità di non ribaltarsi, sono assicurati anche se dovesse essere posizionato in alto. Il cavo elettrico, di circa un metro, è posizionato sul retro del forno a microonde e consente un certo spazio di manovra relativamente alla prossimità di una presa di corrente.
Adatto tanto ai principianti quanto agli amanti della cucina più elaborata, Candy CMXG20DR ci permette di usufruire di tantissime ricette, dalle più semplici alle più complesse, facendoci accedere a una comodissima applicazione che si chiama CookinApp mentre, una seconda applicazione, la Candy Simply-Fi risulterà invece utilissima con i suoi consigli d’uso, le informazioni e le curiosità più disparate su questo prodotto.
Pannello di controllo completo e intuitivo
Completo eppure semplice da usare è il pannello di comando posto sul lato destro della superficie frontale. Qui troviamo una serie di tasti che permettono per esempio di scegliere tra la cottura a microonde, grill oppure combinato: opzioni facilmente selezionabili con una, due o tre pressioni sul pulsante posto in alto sul pannello di comando; altra opzione selezionabile è quella dello scongelamento, utilizzando come unità di misura il peso della pietanza oppure il tempo.
Abbiamo poi il terzo pulsante, partendo dall’alto, che serve a impostare sia l’orologio che il blocco di sicurezza per i bambini, così che lo sportello non si possa aprire accidentalmente quando il forno a microonde è in funzione. Sotto il display, che è bello ampio e, ovviamente retroilluminato per consentire la massima visibilità anche al buio, troviamo altri due tasti, come quello per fermare o cancellare le impostazioni selezionate e per la funzione eco e in fine, l’ultimo pulsante che è quello per l’opzione Start Express che permette a Candy CMXG20DR di avviare direttamente un ciclo da 30 secondi. In basso troviamo la manopola per selezionare i programmi di cottura.
Potenza, consumi e accessori
Quando ci accingiamo all’acquisto di un il forno a microonde comunque, non è solo importante verificarne la versatilità, così da permetterci di utilizzarlo non solo per riscaldare o scongelare, ma anche la potenza; questa, infatti, deve essere abbastanza forte da poter cuocere anche pietanze fibrose ma, allo stesso tempo, non eccessiva da impattare troppo sui consumi. In questo caso, dobbiamo dire che Candy CMXG20DR trova un ottimo compromesso con una potenza massima che è di 700 watt per l’utilizzo del microonde e di circa 1000 watt per il grill.
Il kit d’acquisto di questo bel forno a microonde comprende, oltre all’elettrodomestico principale, alla garanzia e al manuale d’istruzione, anche due accessori che sono assolutamente fondamentali per la buona riuscita della preparazione delle nostre pietanze. Abbiamo, infatti, il piatto girevole, che ha un diametro di circa 25 cm e su cui andranno appoggiati, piatti, vassoi e contenitori in modo che non sbattano contro le pareti del vano riscaldante, e la graticola che permette di posizionare il cibo più in alto, così che la doratura sia perfetta e veloce.