Se un amante del classico design anni ’70? Sei alla ricerca del tuo prossimo pezzo di arredamento? Forse hai trovato ciò che stavi cercando. Come solito nelle nostre recensioni ci dedicheremo al design del prodotto in questione, un forno a microonde della Candy il modello EGO G25D CO. Qui ci soffermeremo un attimino per vedere se questo tipo di elettrodomestico sia adatto a tutti oppure no. Poi passeremo alla prova dei materiali e della loro solidità.
Infine ne analizzeremo le funzioni, mettendolo alla prova con diversi test per verificarne l’effettiva efficacia. Per finire ci faremo due conti e cercheremo di capire se il prezzo vale la candela oppure no. A quel punto solo tu potrai decidere se fare o meno questo acquisto. Bene, fatta questa doverosa premessa, passiamo subito alla recensione vera e propria. Quello che inevitabilmente colpisce di più di questo forno a microonde Candy EGO G25D CO è il suo design tipicamente retrò. Negli anni la moda vintage si è fatta sempre più ricercata. Ci sono persone che hanno in casa pezzi di arredamento che ricordano con forza il decennio che va dai primi anni 60 fino alla fine dei 70. Candy quando ha realizzato questo suo forno a microonde deve aver pensato proprio a loro. C’è da sottolineare poi come questa serie sia disponibile in più colori, dal grigio al verde, dal bianco all’arancione.
Bello e funzionale?
Linee arrotondate, morbide e colori sgargianti. Se fosse solo anche un soprammobile conosco molte persone che sarebbero disposte a pagarlo lo stesso prezzo per cui viene messo in vendita con le funzioni di un normale forno a microonde. Il vetro nero è bello ed elegante. L’apertura avviene tramite una piccola maniglia nera sempre sulla destra e come tradizione impone tutti i tasti e il piccolo display sono posizionati alla destra del vetro. Cosa che i mancini odiano in quanto li obbligano ad utilizzare la mano destra, ma purtroppo bisogna rassegnarsi in un modo dove la maggioranza delle persone utilizzano la destra per fare la maggior parte delle loro azioni.
Sotto al display troviamo i classici tasti per la cottura, per la programmazione e lo scongelamento dei cibi. C’è anche la cottura ritardata, funzione non sempre presente nei forni a microonde, ma molto apprezzata. Ovviamente il tutto è realizzato in plastica, ma ci è sembrata di buona fattura il che rende il piccolo elettrodomestico abbastanza solido. I piedini invece sono parte integrante della base, con la sola eccezione di una applicazione antiscivolo al di sotto, anche questo rende il tutto molto più retrò, alla Candy hanno fatto davvero un buon lavoro.
Caratteristiche e prove pratiche
solitamente prima di acquistare un forno a microonde vanno valutate le sue dimensioni, in questo caso ci troviamo abbastanza nella media a parte forse la lunghezza. Comunque sono: 39,5 x 51,1 x 28,4 cm per un peso medio di 13 chilogrammi. La sua capacità risente molto della sua larghezza, infatti abbiamo ben 25 litri, ben oltre la media. Così come sopra la media sono le dimensioni del piatto girevole, ben 31,5 cm. Potevamo restare delusi dalla sua potenza, ma nemmeno quello ci ha lasciato con l’amaro in bocca.
Il microonde ha una potenza di 900W, mentre il grill di 1000W. Numeri che la dicono lunga sulle buone qualità di questo Candy EGO G25D CO. Ma come cuoce? Dobbiamo dire che i risultati ottenuti durante le nostre prove hanno saputo pienamente soddisfarci. La cottura è buona, così come la funzione Grill risulta efficace. Tutto risulta essere buono quindi, ma il vero motivo per cui acquistare questo forno è il suo design. C’è a chi può piacere e a chi no, ma è indiscutibilmente in possesso di un fascino d’altri tempi.