La De’Longhi è una delle aziende italiane più antiche, poiché è stata fondata nel 1902, quindi più di un secolo fa. All’inizio si occupava della produzione delle stufe a legna, ma a partire dal 1974 ha cominciato a produrre piccoli elettrodomestici, fino ad arrivare oggi ad essere una delle principali aziende italiane nel settore. Uno degli apparecchi elettronici per la casa che ha reso famosa la De’Longhi è il Pinguino, un climatizzatore portatile fra i primi nel suo genere.
Quest’azienda italiana che oggi ha la sede principale a Treviso e oltre ai climatizzatori e ai caloriferi, è arrivata nel tempo a molti altri elettrodomestici per la casa, piccoli e grandi, fra cui fornetti elettrici innovativi che consentono fra le altre cose di cuocere il pane partendo dalla fase di realizzazione dell’impasto, resa possibile dalle teglie impastatrici. La De’Longhi è anche famosa per la produzione di macchine per caffè espresso e per altri elettrodomestici che sono destinati ad aiutare l’uomo nelle pulizie domestiche.
La filosofia di questa azienda italiana si esprime in una visione il cui scopo è quello di produrre oggetti che possano migliorare la vita di tutti i giorni e che siano anche alla portata di tutti. Per poter realizzare prodotti che aumentino il comfort dei consumatori è importante anche restare sempre al passo coi tempi dal punto di vista delle tecnologie. Nel 2012 la De’Longhi ha acquistato dalla Procter & Gamble il marchio Braun, con il quale continua a produrre apparecchi come aspirapolveri, climatizzatori e ferri da stiro.