Siamo finalmente giunti a recensire questo forno a microonde LG MH6882APR. Come in ogni nostra prova metteremo sotto la lente di ingrandimento numerose caratteristiche del forno e non solo le sue funzioni. Partiamo quindi con una analisi del suo design e della sua solidità. Effettueremo in seguito una serie determinata di test che ci aiuteranno a capire l’effettiva efficacia del forno e la sua semplicità di utilizzo.
Al termine di tutto questo daremo la nostra personale opinione, con la quale potrai farti un’idea migliore del forno LG MH6882APR e se valga o meno la pena di acquistarlo. Mi sembra tutto pronto e chiaro, quindi iniziamo. Si parte subito con una valutazione del suo design, molto classico e con poche note da sottolineare. Comunque visto il prezzo a cui lo si può acquistare non ci si potrebbe attendere di meglio. La struttura è solida e i materiali con cui è stato assemblato sono buoni, di fascia media come il resto del prodotto. Le misure sono abbastanza classiche: 36,5 x 48,5 x 28 cm, ma comunque da tenere in considerazione prima di acquistarlo. Anche la capacità interna è buona, stiamo parlando di un 23 litri. L’apertura avviene tramite maniglione argentato a destra che gira verso sinistra, per la “gioia” di tutti i mancini come me.
Display ampio e leggibile
come da tradizione sulla destra troviamo quelle che sono tutte le funzioni del forno a microonde LG MH6342BPS e il display che mostra tempo e programmi selezionati. I tasti sono di tipo Touch, che possono piacere oppure no, ma c’è poco su cui discutere. Certo questa non è un forno da regalare ai nonni durante le feste natalizie, per loro servirebbe qualcosa di più semplice e magari con delle manopole. Anche le icone sono ben disegnate e con un ottimo contrasto. La struttura risulta solida e stabile, grazie anche ai comodi piedini in gomma posti sotto al forno.
Anche la sua potenza rientra assolutamente nella media. 800W per il microonde e 1000 per il Grill, con un totale di 1800W per un uso combinato. Non elevatissima onestamente, ma che ha saputo comunque soddisfarci durante le nostre prove. Durante i nostri test abbiamo provato un po’ tutte le funzioni. Quella per riscaldare, per cuocere e per scongelare. Devo dire che ci ha soddisfatto in pieno e considerando sempre il prezzo di vendita i risultati sono più che buoni.
Caratteristiche interessanti
Nonostante il prezzo comunque LG non si è voluta risparmiare, e ha inserito all’interno di questo forno a microonde caratteristiche che solitamente si trovano in modelli più costosi. Come il rivestimento interno in acciaio inox facile da pulire o la piastra per il Grill al quarzo, che distribuisce il calore uniformemente su tutto il cibo. Tra le tante funzioni poi abbiamo la classica “cottura croccante” che lascia il cibo come il pollo, la carne, il pesce o le patatine fritte, morbide al loro interno e croccanti fuori. Inoltre nonostante una potenza non proprio elevatissima è dotato di funzione ECO per il risparmio energetico, specie in stand-by.
LG dichiara che con questa funzione si risparmia fino al 40% di energia, noi purtroppo non siamo in grado di verificarne la veridicità, ma oggi ci sentiamo buoni e vogliamo credergli. Per concludere c’è da dire che chi è alla ricerca di un forno a microonde di fascia media, ma dotato comunque di caratteristiche molto interessanti, questo potrebbe essere proprio ciò che fa al caso tuo. È spazioso, ingombrante quanto basta, economico e cuoce bene ogni tipo di cibo. Non ti consentirà di diventare il nuovo Master Chef d’Italia, ma ti aiuterà nella preparazione di ottimi manicaretti per le cene con gli amici.