In questa recensione andiamo ad analizzare funzioni e caratteristiche del forno a microonde Panasonic NN-GD342BEPG. Partiamo però dal suo aspetto e dai materiali con cui è stato costruito, in modo da verificarne la sua solidità e la facilità di pulizia. Passeremo poi ad una prova pratica del forno e tireremo le nostre conclusioni. Queste ti aiuteranno a capire se questo è il modello di forno a microonde che stavi cercando o meno. Quindi non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e andiamo a vedere da vicino questo forno a microonde.
A prima vista il Panasonic NN-GD342BEPG sembra essere molto voluminoso ed in effetti le sue dimensioni sono sopra la media: 39,5 x 48,8 x 27,9 cm, dalla sua però possiede un peso di soli 10 chilogrammi che lo rende un peso piuma rispetto ad altri forni che hanno le medesime dimensioni. Le sue misure vanno poi ad influenzare anche quella che è la capacità interna del forno, ben 23 litri. Il design è abbastanza semplice e moderno. Niente di particolarmente “Wow”, ma ben realizzato. L’apertura avviene tramite un tasto a scomparsa. Molte persone amano questa soluzione, perché elimina la maniglia e rende il design più “liscio”. Altri invece odiano questa caratteristica in quanto lamentano che il microonde si sposta ogni volta che si preme il tasto, ed effettivamente hanno ragione.
Tutto qui?
Fortunatamente no. Sulla destra vie è posizionato l’ampio display a LED, che indica il tempo e i vari programmi selezionati. Sotto di esso troviamo i tasti, stretti e lunghi, non il massimo della comodità, ma almeno le icone sono grandi e facili da leggere. Il forno a microonde Panasonic NN-GD342BEPG ha come sua principale caratteristica la cottura in modalità combinata. Certo non sarà il primo forno ad avere tale funzione e nemmeno l’ultimo, ma dalla sua ha un prezzo davvero accattivante. Come dicevamo comunque questa modalità consente al grill e al microonde di lavorare insieme simultaneamente.
Siccome la potenza del microonde è di 950W e quello del Grill di 1000W, avremo un assorbimento di corrente pari a 1950W con l’uso combinato. C’è da sottolineare però che grazie a questa funzione i cibi vengono cotti molto rapidamente e i risultati sono davvero soddisfacenti. Il cibo che abbiamo provato a cuocere (carne nel caso particolare) è rimasto umido all’interno e ben rosolato all’esterno, con la formazione di una piccola e gustosa crosticina. Inoltre questo microonde è dotato della funzione Inverter. Grazie ad essa il forno non si accende e si spegne per simulare valori intermedi di temperatura, ma regola le microonde per fare degli accorgimenti, anche piccoli.
Per concludere
Grazie al grande piatto rotante poi è possibile cuocere anche cibi abbastanza voluminosi o poggiare all’interno piatti di grandi dimensioni. Per completezza riportiamo una grandezza del piatto da 28 centimetri. Al suo interno troviamo tante utili funzioni e moltissime ricette preinstallate. Per cuocere un qualsiasi cibo basta selezionare il giusto alimento, impostarne il peso e lasciare che il forno faccia tutto il resto. Si occupa di lasciare umido il cibo al suo interno e se azionato con la funzione grill croccante all’esterno (chiaramente dipende da cosa mettiamo al suo interno. Particolarmente efficace anche la funzione di scongelamento.
É molto rapida, ma soprattutto non cuoce e evita la proliferazione dei batteri, cosa che può succedere durante uno scongelamento “naturale”. C’è da sottolineare poi come questo forno a microonde Panasonic NN-GD342BEPG sia molto semplice da pulire. Il suo rivestimento interno è fatto in acrilico. Un forno bello, grande e dotato di tutte quelle funzioni che oggi sono tanto richieste. Il rapporto qualità-prezzo è molto elevato, è difficile per chiunque trovare in commercio un forno a microonde con un prezzo più basso e con le stesse caratteristiche. Con questo forno si può cuocere davvero di tutto.