Siamo giunti al momento di recensire il forno a microonde della Panasonic modello NN-GD361MEPG. Panasonic è una nota marca elettronica, ma che da diversi anni si è lanciata anche nel campo degli elettrodomestici, devo dire con ottimi risultati. Partiremo subito col dare un’occhiata al design di questo forno, poi passeremo ai materiali per capire se il prezzo valga la candela anche sotto questo punto di vista e infine faremo delle prove pratiche per verificarne l’efficacia e la semplicità di utilizzo.
Non è tutto, al termine confronteremo tutto questo con il prezzo di vendita per capire se sia un prodotto valido o meno. Grazie a tutto ciò potrai capire se questo è il forno a microonde che stavi cercando oppure no. Basta chiacchiere quindi e partiamo subito con la nostra analisi. Partiamo subito con le dimensioni di questo forno a microonde Panasonic NN-GD361MEPG che risultano un po’ superiori rispetto alla media. Questo ha però consentito di avere una camera di cottura dalla capacità di 23 litri, sopra la solita media dei venti o giù di li. Per una questione di correttezza e praticità riporto anche le misure del forno che sono: 39,5 x 48,9 x 27,9 cm. In questo modo potrai prendere tutte le precauzioni del caso prima di procedere al suo acquisto.
Un microonde per famiglie
la prima caratteristica che ne analizziamo è la sempre odiata apertura a scomparsa. Tanto odiata non so perché, ma posso cercare di intuirlo. Non è pratica come la maniglia. C’è chi la apprezza e chi la odia, magari come al solito la verità sta nel mezzo. In fondo non è bello ciò che è bello, ma solo ciò che piace. I piedini del forno sono ben fatti e danno stabilità al tutto, ma quando si preme il pulsante di apertura dello sportello, inevitabilmente il microonde si sposta un pochino, fino a quando non toccherà il muro e da lì non sarà più scrostato.
Per quel che riguarda i materiali di rivestimento sono molto buoni, non è un bulldozer, ma fanno bene il loro compito. Questo forno a microonde Panasonic NN-GD361MEPG dispone di moltissime funzioni, ma nonostante questo è sembrato molto semplice da utilizzare. I tasti sono abbastanza grandi, ma soprattutto le icone sono facilmente riconoscibili ed ampie. Il display a led funziona a dovere ed è molto comodo per le occhiate rapide. La potenza del forno è buona, il microonde assorbe 950W, mentre il Grill 1000. abbiamo quindi quasi 2000W di potenza, che per la capacità che ospita sono più che sufficienti.
Passiamo al test del prodotto
prima di passare alla vera e propria prova pratica voglio spendere due parole sulle funzioni più importanti di cui è dotato questo forno a microonde. Innanzitutto abbiamo la funzione di scongelamento (il Defrost) a cui va una menzione speciale, in quanto davvero rapido ed efficace nello scongelare anche i cibi più voluminosi. Una funzione che invece non si trova spesso è quella definita Panacruch. È una funzione che agisce in concomitanza con Grill e microonde e che ne aumenta l’efficacia rispetto agli altri microonde.
Il risultato è cibi più croccanti e saporiti. Anche il tasto One Touch è molto interessante, basta scegliere il tipo di alimento e il forno calcola automaticamente temperatura e tempi di cottura. Noi abbiamo provato a cuocere delle pizzette e sono rimaste molto croccanti e buone. Forse non sarà ricordato come il forno a microonde migliore che abbiamo provato e nemmeno il più bello, ma ciò che conta realmente è che funziona bene e quello che deve fare lo fa nel migliore dei modi. È dotato di un’ottima funzione di scongelamento, della funzione One Touch molto comoda e un sistema di sicurezza anti-bambino-curioso. Difficile chiedere di più a questo prezzo.