Siamo finalmente entrati in possesso del forno a microonde Panasonic NN-GD452WEPG e oggi possiamo offrirvi la nostra recensione a riguardo. La valutazione si baserà sulle caratteristiche principali del forno, comprese il design (perché anche l’occhio vuole la sua parte), le funzioni di cottura e l’efficienza, basandoci su prove effettuate nei nostri laboratori segreti! Le opinioni a riguardo del gioiellino della Panasonic sono molto buone, ma non bastano per dare un giudizio completo, che troverete solo al termine di quest’articolo.
Quindi senza perderci in ulteriori preamboli, passiamo subito alla recensione vera e propria. La prima cosa che salta subito all’occhio di questo forno a microonde Panasonic NN-GD452WEPG, sono le sue dimensioni, che lo portano ad avere una capacità di ben 31 litri, in pratica un modello per famiglie piuttosto numerose. Ovviamente, questo significa anche che prima di acquistarlo dovrete valutare dove andrà posizionato una volta arrivato a casa, perché non è proprio il tipo di elettrodomestico leggero con cui si passeggia allegramente in giro per le stanze. Il suo peso di 13 kg ne è un’assoluta conferma. Bello il display a LED, semplice ed intuitivo, ottimo per chi ha avuto già a che fare con i forni a microonde digitali, mentre per coloro che vengono da quelli a manopola, sarà necessario un po’ più di tempo.
Design “pulito”
Non abbiamo la classica maniglia per l’apertura dello sportello, questo rende il design molto più lineare, al suo posto abbiamo un pulsante da pigiare. Ottimo anche dal punto di vista del risparmio energetico, con la luce a LED interna che consuma una sciocchezza. Il Panasonic NN-GD452WEPG ci offre solo 3 modalità di cottura e che sono quella classica al microonde, con 6 livelli differenti di potenza, la cottura tramite il grill, costruito con un materiale super resistente come il quarzo e infine la cottura combinata, microonde + grill. Il forno a microonde Panasonic NN-GD452WEPG è dotato di una particolare tecnologia chiamata Inverter, a cosa serve?
L’Inverter converte la corrente alternata (quella che utilizzano tutti i forni a microonde o quasi) in corrente continua. Noi non siamo in grado di notarne le differenza, ma secondo la casa madre, l’emissione di microonde con corrente continua, garantisce una cottura degli alimenti molto più omogenea rispetto ai microonde che funzionano a corrente alternata. Oltre ai programmi di cottura, abbiamo anche 16 programmi automatici che si dividono tra scaldare, scongelare e cuocere i cibi. Ma non è finita qui!
Le conclusioni
Il forno a microonde Panasonic NN-GD452WEPG è dotato anche di diverse altre funzioni, come i sensori le la selezione automatica del peso e del cibo, che converte il tutto in tempi di cottura e potenza adeguata. Abbiamo molto apprezzato anche la funzione di scongelamento veloce, che alla prova dei fatti si è dimostrata molto efficace. Come gli altri modelli di forni a microonde Panasonic, anche questo è dotato della funzione Panacrunck, che rende croccanti i panini, le bruschette o la pizza. Tutto vero allora quello che di buono si dice in giro del Panasonic NN-GD452WEPG? Alla prova dei fatti sembra proprio di si! Il rapporto qualità prezzo è elevato.
Certamente è adatto alle famiglie numeroso e non quelle composte da una o due persone, anche perché richiede un bel ripiano di appoggio ampio per la sua collocazione. Nonostante le dimensioni, il forno non consuma moltissimo e sono da sottolineare anche le sue ottime capacità di manutenzione e pulizia. Facile e intuitivo per chi viene già dai forni a microonde digitali, ma anche coloro che hanno avuto solo forni analogici, potranno imparare in breve tempo il suo funzionamento.