Sono passati quasi 80 anni da quando quest’azienda coreana fu fondata, nel lontano 1938. Il suo fondatore, un certo Lee Byung-chul aveva intenzione di avviare un’azienda prevalentemente commerciale, che però non si limitasse a lanciare un unico tipo di prodotto. Per questo motivo, nei tre anni successivi alla fondazione, la Samsung cominciò a cominciò a diversificarsi ed espandersi il suo portafoglio in diverse aree, tra cui i settori delle trasformazione alimentare, tessile, delle assicurazioni e del commercio al dettaglio.
Alla fine del 1960, la Samsung cominciò a produrre apparecchi elettronici, e nel giro di 10 anni aprì anche alcune succursali che operavano nelle costruzioni civili e navali. Fu grazie a questo che l’azienda poté espandersi e continuare a crescere. Il suo fondatore venne a mancare nel 1987, dopodiché furono creati quattro gruppi: Gruppo Samsung Group, Gruppo Shinsegae, Gruppo CJ e Gruppo Hansol. La Samsung ha cominciato a espandersi anche a livello internazionale 25 anni fa e ciò fu reso possibile dal fatto di iniziare a produrre dispositivi come i telefonini e materiali come i semiconduttori.
Questi due elementi sono ciò che oggi garantisce le maggiori entrate a questa azienda. Ad ogni modo, la Samsung ha cominciato anche a lanciare e produrre ottimi forni a microonde all’avanguardia, che rispettano i più rigorosi standard di sicurezza e non hanno nulla a che invidiare rispetto ai forni elettrici a incasso tradizionali. Il marchio Samsung oggi è leader mondiale nella produzione di elettrodomestici per la casa che sono belli e funzionali.