Siamo finalmente arrivati alla recensione del forno a microonde Samsung MG23F301ECW. Questa nostra prova non si limita a verificarne le capacità tecniche del forno, ma anche i suoi materiali, la solidità della struttura e la semplicità di utilizzo. Chiaramente al termine di tutto questo tireremo anche le nostre somme in modo che tu possa farti un’idea precisa se sia questo il modello che stai cercando oppure no. Non perdiamoci quindi in altre inutili chiacchiere e partiamo subito con la nostra review. Come in ogni recensione diamo una certa importanza al design del forno a microonde.
Un po’ perché anche l’occhio vuole la sua parte, un po’ perché è un elettrodomestico a posizionamento libero, che solitamente resta su un ripiano della cucina, una mensola o un pensile per parecchi anni, e non c’è niente di peggio che avere un prodotto “esposto” che non si addici ai nostri gusti o a quelli della cucina. Questo Samsung MG23F301ECW è semplice ed essenziale, con un look moderno, ma che strizza l’occhio al passato. Infatti il colore bianco, il maniglione sul lato destro con apertura classica verso sinistra della porta e le manopole di funzionamento sempre sulla destra danno al suo design un look decisamente classico. Ma ciò non toglie che sia adattissimo anche per le cucine moderne, visto che ha diverse parti cromate in acciaio.
Solo un bel forno?
In realtà è anche bello grosso. Ora questo ha i suoi Pro e i suoi Contro. Da una parte abbiamo una camera di cottura di ben 23 litri, sopra la media dato che gli altri si aggirano attorno ai 20 litri, ma dall’altra abbiamo delle dimensioni alquanto generose: 39,2 x 48,9 x 27,5 cm per un peso di 17 chilogrammi. Passiamo quindi a parlare del vano cottura. Innanzitutto va sottolineato quanto questo sia ben realizzato, completamente in ceramica e facilissimo da pulire. Ovviamente essendo molto capiente ospita anche un piatto girevole molto grande. Possiamo affermare con certezza che questo sia un elettrodomestico rivolto alle famiglie numerose. Se sei un uomo o una donna single, forse dovresti optare per qualcosa di più compatto.
La potenza del forno non è niente male. Il microonde sviluppa una potenza di 800W, mentre il microonde di ben 1100W, che combinati nell’uso fanno 1900W, niente male. Un solo piccolo appunto devo fare per quanto riguarda il design. Non so se sia un difetto del modello che abbiamo provato o lo è per tutti. Ma il modello in nostro possesso ha dei piedini in gomma troppo bassi. Infatti la porta non si apre in maniera precisa e soddisfacente. Potrebbe essere stato un errore di realizzazione di questo modello specifico, mi rifiuto di pensare che in fase di progettazione abbiano sbagliato una cosa tanto banale!
Il nostro test
Il forno a microonde Samsung MG23F301ECW possiede la funzione Triple Distribution System. Questo consente una erogazione delle microonde da tre diverse fessure, posizionate all’interno della camera di cottura in tre differenti posizioni. Inoltre preimpostate troviamo numerose ricette per preparare a puntino le nostre pietanze. Inoltre ci sono 20 modalità di cottura differente e per non sbagliarsi mai basta impostare il cibo inserito, il suo peso e poi pensa a tutto il forno. I nostri test sono stati ampiamente soddisfacenti.
Ci ha favorevolmente colpito anche l’efficacia della cottura in modalità Crisp, il cui piatto in dotazione misura quasi 29 cm! I piatti risultano tutti cotti a puntino, a patto di impostare correttamente i vari dati. Per fare questo è stato fornito un chiaro libretto di istruzioni per imparare al meglio il nostro nuovo forno. Che dire, è un forno essenziale, dotato di una camera di cottura grande, ma con il neo di essere anche un po’ ingombrante. Il rapporto qualità-prezzo resta elevato e farà la felicità di molte famiglie.