Whirlpool è da sempre conosciuta come una delle migliori marche produttrici di forni a microonde. In questa recensione ci occuperemo di un modello pensato per le famiglie poco numerose e che in casa non hanno molto spazio per i classici forni a microonde tradizionali più ingombranti. Infatti questo Whirlpool MAX 39/BL è pensato per occupare uno spazio davvero minimo, misura soltanto 35 x 39,2 x 36,1 cm e lo si può infilare in un angolino della cucina o in un piccolo incasso.
Stiamo comunque parlando di un forno a microonde che al suo interno ha una capienza di 13 litri, che teoricamente possono arrivare a 26 se si aggiunge la griglia apposita, anche se poi c’è da dire che in questa configurazione non è possibile utilizzare la funzione grill, o meglio essa perde di efficacia, in quanto il piatto superiore risulta troppo alto e vicino alla griglia, cosa che potrebbe far bruciare il nostro cibi, mentre il piatto sotto non sarà minimamente influenzato da questa funzione, quindi nel caso si voglia raddoppiare la capacità del forno è consigliabile tenere solo la funzione microonde accesa. Questa ha una potenza di 700W, una potenza media, anche quella della sola funzione Grill è di 700W, che combinate fanno un totale di 1400W, un risparmio notevole rispetto ad altri forni della stessa casa, ma che ovviamente non potrebbero raggiungere le medesime prestazioni.
Sembra un forno per le pizze
Passiamo ora al design del forno a microonde. Come è possibile vedere dalla foto è molto diverso dai forni tradizionali, la parte anteriore è quadrata, mentre quella posteriore è bombata e ricorda tanto i vecchi televisori a tubo catodico, con tutti i pro e i contro che ne derivano. La porta ha una parte incavata posta sulla destra che funge da maniglia per l’apertura, mentre display e tasti (di tipo touch) sono posti in basso. Questa configurazione ha permesso alla Whirlpool di mantenersi ancora più stretti. Il display include l’orologio col formato delle 24 ore e simboli indicativi.
Abbiamo poi il tasto Stop per fermare e riprendere qualsiasi funzione, il tasto Grill, il tasto Microonde che serve ad impostare la potenza del forno, il tasto Combi per usare la funzione Grill combinato, il tasto Orologio per impostare il formato delle ore, il tasto Crisp detto anche Gratin per attivare la funzione Crisp ovviamente, il tasto Steam per avviare la cottura al vapore che cuoce i cibi senza perderne i valori nutrizionali, il tasto Jet Defrost, speciale funzione della Whirlpool che consente al microonde di scongelare in modo rapidissimo e in maniera uniforme grazie alla tecnologia 3D presente in questo suo forno a microonde e infine il tasto di avvio rapido (Jet Start).
Cuoce bene anche la pizza!
Passando poi alla prova pratica c’è da sottolineare come siamo rimasti piacevolmente impressionati dall’ottima funzione Crisp, che come ormai saprai serve a cuocere cibi croccanti come ad esempio la pizza, ma anche altri cibi a base di impasti o per arrostire il pesce e la carne, e per friggere pancetta, uova, patate, eccetera. Attenzione però non è possibile modificare o inserire/disinserire il livello di potenza o il Grill quando si usa la funzione Crisp, quindi bisogna ricordarsene prima di avviare il programma.
Inoltre con questa funzione si consiglia l’utilizzo dell’apposito piatto Crisp che si trova all’interno della confezione, in quanto l’uso di altri piatti che potrebbero non essere adatti al calore potrebbe danneggiarli in maniera irreparabile. Tutti i test effettuati hanno dimostrato quanto il prodotto possa essere considerato come un forno a microonde valido, senza troppi fronzoli, ma che si adatta in maniera perfetta a giovani single che non vogliono rinunciare ad una buona cucina seppur veloce.