Eccoci arrivati alla recensione del forno a microonde della serie Sesto Senso di Whirlpool MAX 39WSL, un forno ad installazione libera dalle dimensioni di un forno ad incasso. Bando alle ciance e passiamo subito ad analizzare proprio le dimensioni di questo forno a microonde, dato che nella scelta all’acquisto è molto rilevante se non fondamentale. Il Whirlpool MAX 39WSL misura 39,2 x 35 x 36 cm per un peso totale di 14 chilogrammi. Stiamo parlando quindi di un forno a microonde dotato di misure “importanti”. Al suo interno troviamo un piatto dal diametro di ben 36 cm.
È bene considerare in anticipo il suo posizionamento per non ritrovarsi in cucina un elettrodomestico che non si sa dove posizionare. Il design è molto bello come da tradizione Whirlpool, il colore acciaio lo rende adatto alla maggior parte delle cucine moderne. Le manopole e il display a led sono posti in alto, questo ha permesso alla Whirlpool di aumentare la capienza del suo microonde. Tra le funzioni selezionabili troviamo anche la Assisted Chef. Questa funzione è in grado di guidare in modo interattivo e semplice chi lo utilizza a realizzare la bellezza di 70 ricette garantendo dei risultati eccezionali da vero chef. È inoltre dotato della sempre più diffusa funzione 3D per cuocere il cibo in maniera uniforme.
Tutto in 3 dimensioni
Il piatto Crisp abbinato alla funzione Crisp (appunto), il potente Grill e la funzione 3D per una diffusione uniforme delle microonde consente a chi ne fa uso di cuocere i cibi in maniera professionale. Sono poi rimasto molto soddisfatto della speciale funzione Grill al quarzo che ha permesso di ottenere delle fantastiche dorature dei cibi, che altrimenti sono molto difficili da ottenere, un sicuro successo sulla tavola. Inoltre il fatto che il Grill sia costruito con il quarzo lo rende facilissimo da pulire, anzi è autopulente! Infatti gli schizzi vengono eliminati automaticamente dalla sua potenza.
Altra nota molto positiva di questo Whirlpool MAX 39WSL è la funzione di Jet Defrost. Sarebbe nel nostro italiano la funzione per scongelare i cibi presi direttamente dal congelatore. In due minuti e poco più il forno è riuscito a scongelare mezzo chilo di carne macinata che era congelata da diverso tempo. In più grazie al funzionamento 3D si è certi che il cibo venga scongelato in maniera uniforme. Mi è successo in passato con altri forni a microonde che il cibo venisse scongelato solo su di un lato, costringendomi poi a girarlo per poter scongelare il resto, peccato che poi la parte già scongelata iniziasse a cuocersi!
Praticità e funzionalità
La tecnologia 3D infondo è l’unica a poter garantire una distribuzione delle microonde uniforme, garantendo uno scongelamento (o cottura del cibo a seconda dei casi) uniforme. Un tempo record comunque considerando e avendo provato tanti altri forni a microonde, che si tramuta anche in un certo risparmio energetico. A proposito di questo c’è da segnalare comunque la potenza di assorbimento del microonde che è di ben 2200W (combinato microonde e grill), ma in fondo tanta potenza doveva pur venir fuori da qualche parte.
Per concludere il discorso dello scongelamento, il tutto è reso ancora più semplice dal fatto di poter selezionare 5 diverse categorie di cibo e il peso relativo all’alimento da scongelare, premere avvio e poi pensa a tutto il forno. Davvero ottimo ed intuitivo, anche per chi non è molto pratico di “tecnologia”. Oltre a tutto questo va aggiunta la possibilità di cuocere con la funzione di ventilazione come i moderni forni da cucina ad incasso. Insomma con questo forno a microonde Whirlpool MAX 39WSL possiamo tranquillamente sostituire il vecchio forno della cucina e fare tutto al suo interno. Uno strumento semplice e completo, da prendere in considerazione se si ha abbastanza spazio dove tenerlo.