Che il forno sia elettrico, a gas o a microonde, è comunque sempre un elettrodomestico abbastanza fragile. Perciò è importante scegliere un modello che più si adatta alle tue esigenze e imparare a individuare fin da subito le anomalie e i malfunzionamenti. Di seguito trovi qualche consiglio su come scegliere il forno giusto per te.
Il forno a gas utilizza una fonte di energia molto meno costosa di altri tipi di forno, ma al di là di questo, presenta anche qualche inconveniente. Infatti, si riscalda molto velocemente, ma purtroppo è molto più difficile regolarne la temperatura, la quale non scende mai sotto i 130-150 gradi.
Il funzionamento dei vari fornetti
Il forno elettrico può essere ventilato o statico. Quello statico funziona tramite due resistenze, una posta nella parte inferiore e una nella parte superiore, le quali si possono utilizzare contemporaneamente o in maniera alternata, in base al tipo di alimento. Il forno ventilato invece, oltre alle due resistenze, ha una ventola nella parte posteriore.
Questa entrando in funzione, fa circolare il calore espandendolo in maniera uniforme e garantendo una cottura molto più rapida, con una temperatura uniforme e con un notevole risparmio di energia.
Il forno a microonde invece, ha bisogno di meno energia rispetto a un forno elettrico tradizionale, non ha bisogno di essere preriscaldato e cuoce il cibo in modo rapido anche se meno uniformemente. In generale gli alimenti cotti con il microonde conservano intatte le loro proprietà nutritive, anche se è complicato ottenere delle pietanze dorate sulla superficie.
Problemi e soluzioni
Gli alimenti sfornati non sono ben cotti, o ancora gli elettrodomestici ed i mobili che sono vicino al forno si surriscaldano troppo. In questi casi, la causa del malfunzionamento si può ricercare nella dispersione del calore. La prima cosa che devi controllare è che non ci siano delle crepe sulla porta e specialmente che il forno si chiuda bene. Dopo aver fatto questo devi contattare il tuo tecnico di fiducia per dare uno sguardo all’impianto di ventilazione.
Per alleggerire la tua bolletta della corrente o del gas, puoi tenere a mente alcuni consigli che riguardano l’utilizzo corretto del forno, apri la porta del forno solo se indispensabile, in quanto il raffreddamento comporta un maggiore consumo di energia, tieni a mente che preriscaldare non è sempre indispensabile, si usa infatti solo per cuocere alcuni tipi di cibo.
Usa il grill solo per 5 o 10 minuti per dorare il cibo, ma non per cuocerli, in quanto consuma il doppio di energia elettrica rispetto al riscaldamento tradizionale; ricorda sempre di spegnere il forno per qualche minuto prima di terminare la cottura dei cibi, mantieni chiusa la porta, il calore accumulato infatti completerà l’opera.